tutto perfetto. Location, cena, degustazione dei vini ed acquisto volontario di questi meravigliosi prodotti. Proprietari ospitali ed ottimi "Ciceroni".
cibi buonissimi e vini all'altezza. tutto naturale
Bottiglia 75cl
Vino Bianco
Colore giallo paglierino chiaro e brillante
Aroma intenso fine e complesso con sentori di frutta tropicale, uva spina e fiori di sambuco
Armonico nel sapore, pieno e corposo di buona struttura leggermente aromatico con sentore salviato. Retrogusto piacevole e di giusta intensità.
tutto perfetto. Location, cena, degustazione dei vini ed acquisto volontario di questi meravigliosi prodotti. Proprietari ospitali ed ottimi "Ciceroni".
cibi buonissimi e vini all'altezza. tutto naturale
visita guidata, competenza e qualità.
Un bellissimo pomeriggio in compagnia di amici e buon vino.
🔝🔝🔝
Visita guidata all'acetaia: dalla cottura del mosto alle botti... E, ovviamente, assaggio del Balsamico Tradizionale invecchiato 40 anni! Pura poesia... 😊
Cantina: eccellenze prodotte con uva BIO rigorosamente raccolta a mano. 🔝Personale preparato
Abbiamo visitato la cantina e devo dire che è stato molto interessante..... Inoltre c'era compresa anche la degustazione dei diversi tipi di vino prodotti con un qualche stuzzichino..... Tutto al prezzo di 10 euro (che diventano 5 se al termine della degustazione rendi il bicchiere). Ci hanno anche regalato una bottiglia di vino a testa. Veramente top!!!!!!
12 giorni fa siamo finalmente riusciti a provare alcuni piatti di questo nuovo agriturismo sorto a fianco della già consolidata acetaia e cantina. Al colpo d'occhio iniziale si presenta bene,come anche le portate,appartenenti alla tradizione un po' rivisitate,che tendono a coccolare gusto e olfatto.Ottime materie prime,sapientemente trattate,hanno soddisfatto il nostro palato.Abbiamo abbinato un calice di Malbo Gentile,vino importante,ma aggraziato che abbiamo apprezzato veramente tanto,noi che non siamo grandi bevitori. Per la cronaca questo vino ha pure ricevuto un premio! Pane e crescente fatti in casa sono sopra le righe. Ottimi i dolci. Ciò che abbiamo degustato ci è piaciuto molto...e torneremo per assaggiare le altre proposte del menù che offre scelte anche vegetariane. Bravi!
Pranzo in 15 persone,tutto perfetto,servizio eccellente e ottimo lambrusco.
Il personale é stato gentile e disponibile ad soddisfare le nostre richieste!
Qualità prezzo ottimo.
Consigliato!!
Ottimo tutto . Bere , pietanze al top (si sente il sapore di ogni ingrediente che compone la pietanza ) , caffe , e ammazza caffe' . Unica pecca ( pecca= non so ) cosa si paga . E'il giorno del mio compleanno , quindi non ho pagato .comunque complimenti , mangiato benissimo.
Tenuta meravigliosa, cantina eccellente ed acetaia che sa coniugare bene il sapore antico di un prodotto della tradizione invecchiato lentamente con la modernità delle tecnologie di oggi che garantiscono la qualità.
Se si è nei paraggi è una tappa obbligatoria
Location bellissima, personale gentile e professionale, oltre ad essere il loro lavoro, si percepisce la passione che ci mettono per farlo nel miglior modo possibile... tutto organizzato nei minimi dettagli, il loro aceto è davvero buonissimo!!
Bellissima e nuova (come costruzione), siamo andati con amici assaggiatori ONAV in occasione di “cantine aperte “ed oltre a degustare i loro ottimi vini e un ottimo aperitivo tradizionale modenese, abbiamo fatto una visita in cantina con il proprietario.. lavorano in modo ineccepibile usando solo loro uve ed in maniera molto interessante discostandosi da altri produttori locali! Fanno anche aceto balsamico!!
Ottimo e consigliato!!
Abbiamo visitato questa vasta cantina in occasione di Cantine Aperte . La location è curata e suggestiva, si affaccia sulla curatissima vigna. Discreta la varietà dei vini, tutti ottimi. I sommellier, preparati e molto gentili, e non si sono risparmiati nella spiegazioni dei lambruschi e non si sono risparmiati negli assaggi offerti. Esperienza da ripetere!
Nome Completo: | Sauvignon Emilia IGT Secco |
Denominazione: | Sauvignon Emilia IGT |
Annata: | 2019 |
Vitigno: | 100% Sauvignon Blanc |
Forma di Allevamento: | GDC |
Densità Impianto | 1650/ha |
Produzione Annua: | 2000 bottiglie |
Gradazione Alcolica: | 13,5% VOL |
Acidità Totale: | 6 g/l |
Residuo Zuccherino: | 6 g/l |
Temperatura di servizio: | Ottimale a 10°C |
Contiene Solfiti |
Le nostre uve Sauvignon Blanc vengono selezionate e rigorosamente raccolte a mano per preservare la qualità del grappolo.
La raccolta avviene a fine Agosto, quando le uve sono ben mature in modo che si esalti a pieno l’aromaticità del vitigno. Una volta effettuata la raccolta, le nostre uve di Sauvignon Blanc vengono fatte riposare in cella per 24 ore, per avviare una “macerazione” a grappolo intero.
Successivamente vengono inseriti direttamente nella pressa per essere lavorati. Viene effettuata una pressatura soffice mantenendo inalterata la struttura dei vinaccioli e per non schiacciare i raspi, metodo che permette di ottenere un mosto fiore di alta qualità.
La fermentazione del mosto di Sauvignon Blanc avviene a temperatura controllata, in modo che dal mosto avvenga una buona estrazione di polifenoli.
L’affinamento avviene in un primo momento all’interno di serbatoi in ceramica con prolungata soste sulle fecce nobili, dopo di che finisce la sua evoluzione per 10/12 mesi in contenitori di ceramica “clayver” che grazie ad una micro ossigenazione naturale portano a maturazione il nostro Sauvignon.
Il nostro vigneto di sauvignon Blanc, è stato messo a dimora nell’anno 2004.
Si trova in pianura tra i comuni di Castelfranco Emilia e San Cesario sul Panaro, a sud della via Emilia poco distante da Modena.
I filari sono stati impiantati mantenendo un orientamento da nord a sud, per massimizzare l’esposizione dei grappoli al sole.
Le caratteristiche del terreno sono tipiche del territorio modenese, essendo Franco Argilloso, con una buona disponibilità di acqua e di sostanze organiche.
Formidabile con antipasti caldi e freddi di pesce anche al vapore, tartare-carpaccio di pesce, ostriche, ma anche con affettati e salumi.
Si abbina con qualsiasi primo e secondo a base di pesce e crostacei anche in umido, carni bianche come vitello, pollo e coniglio, Uova, asparagi e frittate alle erbe spontanee.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!